Skip Navigation

Seleziona lingua

nuovi requisiti europei sulle emissioni auto 

DRiV EMEA sta collaborando con gli installatori di tutta Europa per aiutarli a supportare i consumatori con i nuovi requisiti sulle emissioni per la revisione approvati dall'UE per le autovetture diesel.

Per favorire la conformità alle normative più severe in materia di controlli tecnici periodici sui limiti del numero di particolato, il marchio Garage Gurus® di DRiV offre una formazione completa per gli installatori dell'aftermarket. Questi programmi includono informazioni specifiche sui nuovi requisiti dell'UE, sulle tecnologie di controllo delle emissioni nei veicoli diesel e sulle soluzioni appropriate per consentire la conformità alle più recenti normative di controllo.

Meccanici che controllano il sistema di controllo delle emissioni

In base alla nuova legislazione en Europa, il controllo tecnico periodico include nuovi contatori di particelle in grado di rilevare se il filtro antiparticolato diesel (DPF) è difettoso, danneggiato o è stato rimosso, causando l'emissione di una quantità di particolato superiore a quella consentita dalla legge. Mentre questa legislazione UE è già stata implementata in Belgio e nei Paesi Bassi dal luglio 2022, seguiti da Svizzera e Germania, si prevede che altri Paesi, anche al di fuori dell'Europa, seguiranno con la rispettiva implementazione del MOT UE nel prossimo futuro.

Inquinamento ed emissioni delle automobili

Le misure di pulizia del filtro antiparticolato diesel (DPF) non sono generalmente in grado di riparare il filtro a causa della natura chimica e tecnica dei processi di post-trattamento dei gas di scarico utilizzati nei DPF attualmente in funzione.

Gli esperti di controllo delle emissioni DRiV indicano che solo la sostituzione con DPF omologati, come ad esempio i prodotti Walker® di alta qualità con pedigree di primo impianto, consentirà la conformità all'omologazione UE quando un veicolo diesel supera i nuovi limiti PN. Le misure di pulizia del DPF non sono generalmente in grado di riparare il filtro a causa della natura chimica e tecnica dei processi di post-trattamento dei gas di scarico utilizzati nei DPF attualmente in funzione. In Belgio sono già stati registrati casi di veicoli diesel che non hanno superato l'omologazione a causa di prestazioni PN non conformi. L'azienda Walker® per il controllo delle emissioni, insieme al dipartimento tecnico e di formazione Garage Gurus®, ha sfruttato per molti anni la sua esperienza OE per formare gli installatori e i clienti dell'aftermarket. Attraverso corsi di formazione specifici, DRiV aiuta gli installatori ad accrescere le loro conoscenze sui nuovi requisiti dei test MOT dell'UE e li informa su come supportare al meglio i loro clienti con le giuste misure, tecnologie e soluzioni di prodotto. Questo approccio contribuisce a posizionare gli installatori nel mercato indipendente dei ricambi come fornitori di servizi affidabili e fidati. Gli installatori sono incoraggiati a prepararsi ai nuovi requisiti MOT piuttosto che aspettare che diventino obbligatori nei rispettivi Paesi.

Si spiega inoltre che la pulizia di un DPF intasato e usurato mediante processi chimici è generalmente inefficace. Durante il funzionamento, il DPF immagazzina non solo particelle organiche, ma anche minerali provenienti da residui di additivi del carburante o dal fosforo dell'olio bruciato nella camera di combustione. Questi residui minerali sono generalmente impossibili da pulire senza danneggiare le celle e le pareti del filtro a nido d'ape. Ciò comporta piccole perdite di gas che aumentano il numero di microparticelle solide che fuoriescono dal filtro e fanno sì che il veicolo non superi il test. Come regola generale, se un DPF è intasato e non può essere pulito guidando il veicolo a più di 80 km/h per 30 minuti, o con una rigenerazione forzata in un'officina, questo filtro deve essere sostituito con un nuovo prodotto omologato.

Fusione visibile del filtro DPF

Questi esempi mostrano che i DPF intasati e usurati si sono sciolti a causa di processi di pulizia aggressivi che hanno aumentato la temperatura del filtro fino al punto di fusione del nido d'ape ceramico.

A)            Lato di ingresso del nucleo del DPF con fusione visibile
B)            Lato di uscita del nucleo del DPF con fusione visibile
C)            Visualizzazione dello stato delle celle filtranti fuse dopo un forte surriscaldamento.

Per soddisfare i requisiti del nuovo test MOT, è necessaria la sostituzione con un nuovo DPF omologato. I tentativi di pulizia di un DPF intasato e usurato sono generalmente inefficaci e non possono riparare il filtro.

Dall'introduzione delle prime norme EURO 0 nel 1988 fino alla più recente legislazione europea sulle emissioni EURO 6D-ISC-FCM (conformità in servizio con monitoraggio del consumo di carburante) a partire da gennaio 2021, la quantità di inquinanti prodotti dai veicoli è stata drasticamente ridotta grazie al miglioramento dell'efficienza dei motori a combustione e all'introduzione di tecnologie di controllo delle emissioni più avanzate e precise, tra cui convertitori catalitici, DPF e riduzione catalitica selettiva (SCR) con ADBlue®. Questa evoluzione ha aumentato in modo significativo la necessità di una fonte affidabile di informazioni tecniche per la riparazione e la manutenzione dei veicoli in funzione. DRiV e Garage Gurus® formano gli installatori e i clienti dell'aftermarket sulle tecnologie chiave dal 1998, supportando più di 40.000 installatori ogni anno.

Controllo del DPF nell'auto

A causa dell'attuale elevato livello di complessità richiesto per la produzione di componenti per il controllo delle emissioni, è essenziale per gli installatori e i clienti collaborare con un'azienda che non solo disponga delle conoscenze necessarie e della comprensione generale, ma che produca anche prodotti secondo gli standard qualitativi più elevati e conformi ai più severi processi di approvazione legale. DRiV sottolinea che tali partnership garantiscono che i sistemi di controllo delle emissioni soddisfino i più recenti requisiti normativi e mantengano la conformità dei veicoli agli standard di emissione dell'UE.

Se siete interessati a una formazione sul controllo delle emissioni, contattateci subito.

Vuoi avere più informazioni?  

Sei interessato a conoscere di più sui controllo delle emissioni? Cerca nelle nostre pagine schede tecnique o guida grafica analisi difetti e rimedi i relativi files. 

Cerca i nostri corsi on line sui materiali frenanti registrandoti gratuitamente nella nostra piattaforma e-learning o visita il sito Youtube di Garage Gurus

Il contenuto in questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere utilizzato al posto della richiesta di consulenza professionale da parte di un tecnico o meccanico certificato. Ti invitiamo a consultare un tecnico o un meccanico certificato se hai domande o dubbi specifici relativi a uno qualsiasi degli argomenti trattati nel presente documento. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni causati dall'affidamento dell'utente su qualsiasi contenuto.

caricamento in corso...
caricamento in corso...